Indice
La guida pratica e gratuita per chi decide di vivere e lavorare in Svizzera
Vivere e lavorare in Svizzera: Come si vive in Svizzera? Come trasferirsi in Svizzera?
Come cercare lavoro in Svizzera?
Queste sono alcune delle domande a cui potrai trovare risposta consultando la guida di Lavoroineuropa.it
La Svizzera
Secondo wikipedia la Svizzera è…
La Svizzera è suddivisa in tre grandi regioni linguistiche e culturali: tedesca, francese, italiana, a cui vanno aggiunte le valli del Canton Grigioni in cui si parla il romancio. Il tedesco, il francese, l’italiano sono lingue ufficiali e nazionali.
Il romancio è lingua nazionale dal 1938 ed è parzialmente lingua ufficiale dal 1996. Nella Svizzera tedesca viene parlato lo Schwitzerdütsch lingua non ufficiale. Alla diversità linguistica si aggiunge quella religiosa con i cantoni protestanti e i cantoni cattolici. Gli svizzeri quindi non formano una nazione nel senso di una comune appartenenza etnica, linguistica e religiosa. Il forte senso di appartenenza al Paese si fonda sul percorso storico comune, sulla condivisione dei miti nazionali e dei fondamenti istituzionali (federalismo, democrazia diretta, neutralità), sulla geografia (Alpi) e in parte sull’orgoglio di rappresentare un caso particolare in Europa.
fonte: wikipedia
Vivere in Svizzera
Prima di trasferirsi in un nuovo Paese estero bisogna raccogliere più informazioni possibili che insieme alla vostra voglia di cambiare aria, renderanno più agevole il salto in una nuova avventura.
Ecco una serie di consigli su come si vive in Svizzera:
- 1 Guida per vivere in Svizzera
- 2 Alloggio
- 3 Costo della vita
- 4 Stipendi e Salari
- 5 Come trovare un lavoro in Svizzera
- 6 Redditi e tassazione
- 7 Trasporti
- 8 Sistema sanitario
- 9 Sistema educativo
- 10 Vita culturale e sociale
Scopri di più su come vivere in Svizzera
Lavorare in Svizzera
Ok, diciamo che hai ben chiaro come doverti muovere in Svizzera per ciò che riguarda sanità, alloggio e istruzione magari. Ma hai bisogno di lavorare? Quanto ne sai su salari, tasse, detrazioni e possibilità di trovare l’occupazione desiderata?
Ti consigliamo di dare una letta alla nostra guida sul mercato del lavoro in Svizzera. Troverai delle analisi e dei dati su quali opportunità offre la Svizzera a chi arriva da fuori. Quali sono i settori più dinamici e le professioni più richieste e molto altro ancora.
Ecco una serie di consigli su come lavorare in Svizzera:
- 1 Lavorare in Svizzera
- 2 Mercato Svizzero
- 3 Disoccupazione Svizzera
- 4 Settori con richiesta di lavoratori
- 5 Le 10 professioni più richieste in Irlanda
- 6 Offerte per lavorare in Svizzera
Scopri di più su come lavorare in Svizzera
Offerte lavoro in Svizzera
Il mercato del lavoro svizzero gode di grande popolarità: elevati stipendi, più che buone condizioni di lavoro e flessibilità nonché ottime prestazioni sociali caratterizzano il nostro Paese.
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro svizzero ha subito molti cambiamenti: ad esempio, l’offerta di lavoro a tempo parziale (34% nel 2016) è aumentata e il numero delle donne che esercitano una professione è cresciuto. Inoltre, è stato registrato un forte incremento dell’immigrazione di manodopera straniera.
Lavoroineuropa.it ti aiuta a cercare lavoro in Svizzera, aggiornando sempre e continuamente le centinaia di offerte lavoro in Svizzera.
Grazie ai nostri partner Careerjet e Indeed siamo in grado di fornirti in tempo reale le ultime offerte lavoro da cogliere in Svizzera.
Cerca le ultime offerte lavoro in Svizzera
Vivere e lavorare in Svizzera non è impossibile, sei tu a decidere se è il caso di cambiare aria 😉